città di nettuno /0{{total_slide_count}} Antiquarium
Comunale
CAMBIA PORTALE DI ACCESSO 0{{current_slide_index}}
città di nettuno /0{{total_slide_count}} Paleontologia
e Preistoria
CAMBIA PORTALE DI ACCESSO 0{{current_slide_index}}
città di nettuno /0{{total_slide_count}} Sezione
Romana
CAMBIA PORTALE DI ACCESSO 0{{current_slide_index}}
clicca nel Gate per entrare

Il Museo

L’Antiquarium Comunale è ospitato nel cinquecentesco Forte Sangallo.

Il Museo

Oggi il Forte Sangallo è il centro culturale della città.
Entra nel Museo

Paleontologia e Preistoria

L’esposizione, di recente inaugurazione, è ordinata per quanto possibile secondo criteri cronologici e geografici.

A partire da circa 600.000 anni fa

L’itinerario di visita inizia dal portico Marcantonio Colonna – entrando nel cortile, a sinistra – dove è stata allestita la Sezione di Paleontologia e Preistoria dell’Antiquarium.
Entra nella Sezione

Sezione Romana

La Sala Cesare Borgia è dedicata ai reperti relativi all’ambiente e alle attività legate al mare e ai commerci.

Sezione Romana

Al piano nobile ha sede invece la sezione romana dell’Antiquarium, allestita con un criterio tematico.
Entra nella Sezione

Eventi

Nuovo appuntamento dei TEMPLA SERENA per giugno 2025, quattro conferenze dedicate all'arte e all'archeologia.
Dal 4 maggio al 1 giugno l'Antiquarium, in collaborazione con l'ASS. MUSEI DI NETTUNO -…

Approfondimenti

TEMPLA SERENA: nuovo appuntamento

Anche per il 2025 si rinnova l'appuntamento con le conferenze al Forte Sangallo: i TEMPLA SERENA. Quattro appuntamenti che ci porteranno alla scoperta dell'arte e dell'archeologia del Lazio meridionale.

LA DONAZIONE ROMANI

Nel mese di marzo 2024 più di 300 reperti donati dall’erede della Famiglia Romani, sig.ra Valeria Romani, sono stati trasferiti all’Antiquarium dal personale del Comando Carabinieri TPC, Reparto Operativo, Sezione…