Comunale
e Preistoria
Romana


Il Museo
L’Antiquarium Comunale è ospitato nel cinquecentesco Forte Sangallo.

Paleontologia e Preistoria
L’esposizione, di recente inaugurazione, è ordinata per quanto possibile secondo criteri cronologici e geografici.
A partire da circa 600.000 anni fa
L’itinerario di visita inizia dal portico Marcantonio Colonna – entrando nel cortile, a sinistra – dove è stata allestita la Sezione di Paleontologia e Preistoria dell’Antiquarium.
Entra nella Sezione

Sezione Romana
La Sala Cesare Borgia è dedicata ai reperti relativi all’ambiente e alle attività legate al mare e ai commerci.
Sezione Romana
Al piano nobile ha sede invece la sezione romana dell’Antiquarium, allestita con un criterio tematico.
Entra nella Sezione
Eventi
Dal giorno 22 aprile e fino a sabato 26 aprile saranno presenti nell’Antiquarium Comunale i…
L'Antiquarium in collaborazione con l'Ass. MUSEI DI NETTUNO-APS ha allestito una mostra dedicata ai reperti…
Approfondimenti
I BLASONI NOBILIARI
Questo mese, con la collaborazione dell'ASS. MUSEI DI NETTUNO - APS, abbiamo dedicato la SALA DELLE ARMI del Forte Sangallo alla mostra su gli STEMMI NOBILIARI toscani provenienti dai nostri…
DAL MAGAZZINO AL PUBBLICO
Da domenica 3 novembre presso la Sala delle Armi del Forte Sangallo vi sarà in esposizione una mostra dedicata ai reperti archeologici che raramente escono dai magazzini. L'Antiquarium, in collaborazione…
LA DONAZIONE ROMANI
Nel mese di marzo 2024 più di 300 reperti donati dall’erede della Famiglia Romani, sig.ra Valeria Romani, sono stati trasferiti all’Antiquarium dal personale del Comando Carabinieri TPC, Reparto Operativo, Sezione…