LAVINIUM: come nasce un museo, dalla legenda ai dati archeologici

Primo appuntamento dei Templa Serena: 5 giugno ore 16,30 - Forte Sangallo LAVINIUM, come nasce un museo, dalla leggenda ai dati archeologici. Relatrice dell’evento è la dottoressa Federica Colaiacomo, Collaboratore Archeologo SABAP – Area Metropolitana di Roma e Provincia di Rieti, già Direttore Scientifico del Museo Archeologico di Segni, del quale è stata anche Conservatore Museale; dal 2019 è Direttore Scientifico del Museo Civico Archeologico Lavinium; è autrice di numerose pubblicazioni di carattere prevalentemente urbanistico e topografico su alcune città del Lazio Meridionale, che sono state anche oggetto della sua…

Commenti disabilitati su LAVINIUM: come nasce un museo, dalla legenda ai dati archeologici

LA DONAZIONE ROMANI

Nel mese di marzo 2024 più di 300 reperti donati dall’erede della Famiglia Romani, sig.ra Valeria Romani, sono stati trasferiti all’Antiquarium dal personale del Comando Carabinieri TPC, Reparto Operativo, Sezione Archeologia, con il supporto tecnico scientifico della dott.ssa Maria Teresa Moroni, Funzionario Archeologo della competente Sovrintendenza, e della prof.ssa Maria De Francesco, archeologa e Direttore Scientifico del Museo. Si tratta di reperti molto eterogenei, sia per la varietà dei materiali che per datazione e provenienza, caratteristica questa delle collezioni private. La maggior parte del materiale proviene dall’alto Lazio, di cultura…

Commenti disabilitati su LA DONAZIONE ROMANI

LA DONAZIONE TROVARELLI

Già da fine gennaio 2024, gli eredi della famiglia Trovarelli presentavano alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, una comunicazione inerente al possesso/detenzione di reperti archeologici lapidei in un cortile di via dei Volsci insieme con un’iscrizione che ne attestava la presenza in quel luogo dal 1864. Preso atto della volontà dell’Amministrazione Comunale di accettare i reperti donati, il 7 maggio è stato effettuato il trasloco da via dei Volsci ai giardini di Forte Sangallo con l’ausilio del personale…

Commenti disabilitati su LA DONAZIONE TROVARELLI